
Atalanta al Fantacalcio: titolari, rigorista e sorprese da non perdere

Dopo nove stagioni intense sulla panchina dell’Atalanta, concluse con la vittoria dell’Europa League 2023-24, Giampiero Gasperini ha salutato Bergamo per la Roma. La Dea riparte ora con un progetto nuovo, affidato a Ivan Juric, storico discepolo del Gasp. Il tecnico ex Torino eredita una squadra che conosce bene, ma dovrà subito convincere i tifosi e i fantallenatori dopo una parentesi non fortunata tra Roma e Southampton.
Il mercato ha già regalato spunti interessanti: in entrata, Kamaldeen Sulemana dal Southampton, Honest Ahanor dal Genoa e Nicola Zalewski dall’Inter ed ultimo da poche ora anche Nikola Krstovic; in uscita, invece, Ruggeri all’Atletico Madrid e Retegui, capocannoniere dello scorso campionato con 24 gol, all’Al-Qadisiya. Senza dimenticare Lookman, il cui futuro resta incerto dopo il “no” della Dea all’Inter.
I titolari da schierare
In porta, Marco Carnesecchi è la certezza assoluta. Con una fantamedia superiore al 6,5, l’ex Cremonese resta uno dei portieri più affidabili per il modificatore. Sulla fascia, spinta e bonus arriva Bellanova, meno prolifico ma con ben 9 passaggi chiave in stagione. In avanti, tutto ruota attorno a Gianluca Scamacca, pronto a diventare il nuovo riferimento offensivo dopo un anno complicato dagli infortuni. Senza Retegui, la responsabilità dei gol passa tutta a lui, anche come possibile rigorista.
Le sorprese da monitorare
Tra i nuovi volti, Sulemana può giocare alle spalle della prima punta e ritagliarsi un ruolo da protagonista. Zalewski, poliedrico come mezzala, esterno o trequartista, è pronto a sorprendere con giocate decisive, come già fatto all’Inter e alla Roma. In difesa, occhi puntati su Ahanor, giovane classe 2008 che ha chiuso il campionato col Genoa mostrando personalità e affidabilità.
I malus da evitare
Occhio anche ai possibili malus, che in rosa pesano sempre.
La situazione di Lookman resta un’incognita totale: difficile capire oggi se sarà davvero una certezza per la stagione.
Daniel Maldini ha qualità interessanti, lo sappiamo, ma al fantacalcio potrebbe trasformarsi più in un rischio che in un’opportunità.
Infine, attenzione a Zappacosta: l’ascesa del giovane Ahanor potrebbe togliergli minutaggio e continuità, riducendo il suo impatto rispetto al passato.
Probabile formazione (3-4-2-1)
Carnesecchi; Kossounou, Hien, Scalvini; Bellanova, Ederson, De Roon, Zalewski; De Keteleare, Sulemana; Scamacca.
In sintesi, l’Atalanta di Juric al fantacalcio unisce certezze solide e qualche carta nascosta pronta a esplodere: tra titolari affidabili e giovani promesse, i fantallenatori hanno un mix perfetto tra sicurezza e rischio calcolato.
A cura di: Francesco Latorraca