10 CONSIGLI per REPARTO per la 36ª Giornata

10 CONSIGLI per REPARTO per la 36ª Giornata

Profile image
Redazione di Zona
mag 09, 2025 • 3 min read

Difensori consigliati per indice di Schierabilità

  1. Spinazzola vs Genoa (Napoli - 6.49)

Nel 3-4-2-1 di Conte, agisce a tutta fascia, sfruttando la sua velocità e il dribbling per creare superiorità numerica. Con una fantamedia di 6,42, è un'opzione interessante per chi cerca bonus dagli esterni .

  1. Dodo vs Venezia (Fiorentina - 6.31)

Dodô è un terzino destro offensivo, noto per le sue incursioni sulla fascia e la capacità di fornire assist. La sua propensione al gioco d'attacco lo rende una scelta valida, soprattutto contro squadre che concedono spazio sulle fasce. Se la Fiorentina affronta una squadra con difese laterali deboli, Dodô potrebbe essere decisivo.

  1. Vojvoda vs Cagliari (Como - 6.29)

Vojvoda è un jolly difensivo del Como, capace di giocare su entrambe le fasce e anche come braccetto. Nella scorsa stagione ha collezionato 3 assist e una media voto di 5,88 . Pur non essendo un portatore di bonus, la sua duttilità e la possibilità di partire titolare lo rendono una scelta affidabile per completare il reparto difensivo.

  1. Bisseck vs Torino (Inter - 6.27)
  2. Kamara vs Monza (Udinese - 6.25)
  3. Zappacosta vs Roma (Atalanta - 6.23)
  4. Tchatchoua vs Lecce (Verona - 6.15)
  5. Valeri vs Empoli (Parma - 6.09)
  6. Romagnoli vs Juventus (Lazio - 6.08)
  7. Gaspar vs Verona (Lecce - 6.06)

Centrocampisti consigliati per indice di Schierabilità

  1. McTominay vs Genoa (Napoli - 7.44)

7 gol in Premier nella stagione 2023/24, uno dei migliori centrocampisti per inserimenti.
Gioca spesso tra le linee e attacca l’area, anche se meno continuo nei bonus.
Buon rendimento contro squadre fisiche: da schierare se cerchi copertura e potenziale bonus.

  1. Orsolini vs Milan (Bologna - 7.25)

10 gol e 2 assist nell’ultima stagione di Serie A, con un'ottima media tiri e dribbling riusciti.
Rigorista, prende spesso iniziativa in attacco e ha un alto coinvolgimento nei bonus.
Contro squadre aperte è sempre una mina vagante, da schierare se gioca titolare.

  1. Strefezza vs Cagliari (Como - 6.82)

2 gol e 2 assist nel 2023/24, ma calo rispetto ai 7 gol dell’anno precedente.
Dribbling e cross sono le sue armi principali, anche se il minutaggio non sempre è garantito.
Scelta da copertura con possibile bonus se in giornata e titolare.

  1. Mandragora vs Venezia (Fiorentina - 6.65)
  2. Ondrejka vs Empoli (Parma - 6.63)
  3. Thuram vs Lazio (Juventus - 6.46)
  4. Lovric vs Monza (Udinese - 6.42)
  5. Fazzini vs Parma (Empoli - 6.39)
  6. Mkhitaryan vs Torino (Inter - 6.39)
  7. Helgason vs Verona (Lecce - 6.34)

Attaccanti consigliati per indice di Schierabilità

  1. Beltran vs Venezia (Fiorentina - 7.59)

La sua presenza è cresciuta nelle rotazioni offensive della Fiorentina, specialmente in assenza di Kean. Contro difese fisiche, può essere la sorpresa giusta da schierare.

  1. Lucca vs Monza (Udinese - 7.35)

Lucca ha realizzato 10 gol in 27 partite di Serie A, con una media di 0,47 gol ogni 90 minuti. È il miglior marcatore dell'Udinese e ha una presenza costante in area, con 37 tiri totali e una precisione del 51,35%. Contro difese che soffrono i duelli aerei, è una scelta da considerare seriamente.

  1. Arnautovic vs Torino (Inter- 7.06)

Nonostante un minutaggio limitato, Arnautović ha segnato 4 gol in 16 presenze in Serie A e 1 gol in 7 partite di Champions League. La sua esperienza e capacità di incidere anche da subentrato lo rendono una scommessa interessante, soprattutto se l'Inter dovesse far riposare i titolari in vista degli impegni europei.

  1. Raspadori vs Genoa (Napoli - 6.97)
  2. Piccoli vs Como (Cagliari - 6.92)
  3. Krstovic vs Verona (Lecce - 6.92)
  4. Douvikas vs Cagliari (Como - 6.91)
  5. Pellegrino vs Empoli (Parma - 6.82)
  6. Sarr vs Lecce (Verona - 6.50)
  7. Dallinga vs Milan (Bologna - 6.38)