10 CONSIGLI per REPARTO per la 30ª Giornata

10 CONSIGLI per REPARTO per la 30ª Giornata

Profile image
Redazione di Zona
mar 28, 2025 • 4 min read

Difensori consigliati per indice di Schierabilità

  1. Angelino vs Lecce (Roma - 6.93)

Da "cinquino" sotto la gestione di Ranieri, Angelino sta facendo sognare i fantallenatori con la sua classe e il suo mancino preciso. Seppur nelle ultime 5 partite abbia trovato il tabellino solo una volta, il suo contributo rimane fondamentale. L'xA (Expected Assist) di 3 ci fa sperare in qualcosa di più, considerando che ha fornito solo un assist finora. Sarà proprio contro il Lecce la partita in cui tornerà a farci sorridere? Con quella capacità di pennellare cross come Picasso dipingeva i suoi quadri, il suo potenziale non può essere sottovalutato.

  1. Zortea vs Monza (Cagliari- 6.60)

Zortea è il nuovo nome che sta facendo impazzire i fantallenatori, rientrando tra i primi 5 difensori per tiri in porta, al pari di big come Theo, Dumfries, Dimarco e Nuno Tavares. Con una cifra impressionante di 5 gol su un xG di 2.5, l’esterno del Cagliari sta vivendo una stagione da protagonista. Se la sua efficacia sotto porta dovesse continuare su questa falsariga, potrebbe riservarci ancora tante sorprese.

  1. Darmian vs Udinese (Inter - 6.54)

Matteo Darmian è il difensore che ogni allenatore sogna di avere: versatile, solido e con un rendimento sempre costante. Non è solo il classico difensore da schierare, ma anche un prezioso uomo assist, come dimostrano i suoi 2 gol e 2 assist nelle 21 presenze stagionali. La sua capacità di adattarsi a diverse posizioni lo rende fondamentale per l'Inter, che con lui in campo ha perso solo 3.

  1. Miranda vs Venezia (Bologna- 6.46)
  2. Tchatchoua vs Parma (Verona- 6.43)
  3. Zappacosta vs Fiorentina (Atalanta- 6.40)
  4. Gatti vs Genoa (Juventus - 6.29)
  5. Spinazzola vs Milan (Napoli - 6.26)
  6. Birindelli vs Cagliari (Monza - 6.24)
  7. Marusic vs Torino (Lazio - 6.12)

Centrocampisti consigliati per indice di Schierabilità

  1. Orsolini vs Venezia (Bologna - 7.90)

Il Venezia ha già concesso ben 8 rigori in stagione, un dato che non può essere ignorato, soprattutto quando dall’altra parte c'è un Bologna che vola verso l'Europa con Riccardo Orsolini protagonista. Senza Santiago Castro, gran parte del gioco offensivo passerà dalle sue gambe. Per la terza stagione consecutiva, Orsolini ha raggiunto la doppia cifra di gol, ma non ha intenzione di fermarsi qui. Il suo obiettivo è continuare a incantare e regalare spettacolo.

  1. Saelemaekers vs Lecce (Roma - 7.27)

Saelemaekers è senza dubbio uno dei giocatori più sottovalutati della Serie A. Ogni partita sorprende con prestazioni che ormai sembrano essere la sua norma. Quest’anno, infatti, sta overperformando sia in termini di gol (6) che di assist (4), ma la sua capacità di tirare in porta è altrettanto impressionante: con il 52,9% di tiri verso lo specchio, è tra i primi 5 in Serie A. Pochi giocatori riescono a calciare con la sua precisione, e il belga sta dimostrando ogni settimana quanto sia cruciale per il gioco della Roma.

  1. Diao vs Empoli (Como - 7)

Con 5 gol in 11 partite, Diao sta vivendo una stagione da sogno. Terzo in Serie A per rapporto tra gol e tiri (preceduto solo da Kolo Muani e Saelemaekers), il classe 2005 sta sorprendendo tutti, dimostrando di avere una freddezza da veterano. Arrivato dal Betis Sevilla, è stato un acquisto che molti non avevano capito, ma Cesc Fàbregas sapeva bene chi stava portando in Italia. Che dire, un altro colpo da maestro per il Como!

  1. Thuram vs Genoa (Juventus - 6.76)
  2. Viola vs Monza (Cagliari- 6.69)
  3. Vlasic vs Lazio (Torino - 6.56)
  4. Reijnders vs Napoli (Milan- 6.55)
  5. McTominay vs Milan (Napoli - 6.45)
  6. De Roon vs Fiorentina (Atalanta - 6.40)
  7. Fazzini vs Empoli (Lazio - 6.37)

Attaccanti consigliati per indice di Schierabilità

  1. Kolo Muani vs Genoa (Juventus - 7.35)

I piani di Tudor per Kolo Muani rimangono un mistero, ma ciò che è certo è che i tifosi della Juventus sono impazienti di vederlo tornare al top. In coppia con Vlahovic, Kolo Muani ha tutte le carte in regola per tornare a fare la differenza, soprattutto dopo il lungo digiuno di gol che lo affligge. L'ultimo centro risale al 7 febbraio contro il Como, e i fantallenatori non vedono l'ora che arrivi la sua esplosione. Il ritorno al gol è solo questione di tempo.

  1. Soulè vs Lecce (Roma - 7.32)

La classe non gli manca, e piano piano Soulè sta prendendo in mano la Roma, soprattutto con Dybala ai box fino alla fine della stagione. Il giovane argentino è chiamato a brillare sotto i riflettori, e le sue statistiche parlano chiaro: oltre l'80% di passaggi completati e un xA (Expected Assist) di 3. Sebbene abbia fornito un solo assist finora, il suo potenziale è enorme. Chissà che non arrivi finalmente la sua magia per regalare una gioia ai tifosi giallorossi contro il Lecce.

  1. Odgaard vs Venezia (Bologna - 7.27)

Con 6 gol all'attivo, Odgaard è uno dei nomi più caldi da tenere d'occhio. I suoi 21 tiri nello specchio della porta, con una media di 1.21 a partita, lo piazzano tra i primi 10 giocatori in Serie A per tiri verso la porta ogni 90 minuti. Dopo aver trovato la rete contro Verona e Lazio, la sua forma è in netto crescendo. Ora l’appuntamento con il gol si sposta verso il Venezia.

  1. Krstovic vs Roma (Lecce - 7.25)
  2. Lookman vs Fiorentina (Atalanta - 7.21)
  3. Esposito vs Como (Empoli - 7.15)
  4. Piccoli vs Monza (Cagliari- 6.94)
  5. Cutrone vs Empoli (Como - 6.88)
  6. Pellegrino vs Verona (Parma- 6.85)
  7. Gudmundsoon vs Atalanta (Fiorentina - 6.83)